Arte torna Arte

By Tara Prout (Lorenzo de’ Medici)

The current exhibition at the Galleria dell’Accademia entitled Arte torna Arte offers visitors the unique opportunity to experience Modern and contemporary art juxtaposed with Renaissance masterpieces in Florence. A city often criticized for its strong ties to the past, Florence does not typically foster this kind of artistic dialogue between the old and the new. This exhibition, however, allows museum-goers exposure to this important art-historical concept of looking back in order to create new.

As co-curator Daria Filardo states in the exhibition catalogue, “By comparing the ancient, the modern and the contemporary, this exhibition aims to reveal the infinite, spiraling, always open relationships between form, the models of the past and their modern and contemporary life.” Through the curator’s choices of Modern and contemporary art, as well as the display methods employed in this show, this relationship is revealed and the visitor is able to draw connections between different art historical periods and better understand the cultural productions of his or her time in relation to those from the past.

The curators of Arte torna Arte, which runs through November 4th, 2012, have chosen to display more than forty works from thirty-two twentieth and twenty-firstcentury masters including figures such as Bacon, Dijkstra, Duchamp, Fabro, Klein, La Rocca, LeWitt, Picasso, Viola and Warhol. The selected pieces highlight the artistic and cultural connections between the present and the past. The works- including paintings, video installations, site specific sculptural installations, photographs, and a performance piece of runners in the Tribuna of Michelangelo’s David- are exhibited in both the Galleria dell’Accademia’s temporary exhibition spaces as well as amongst the museum’s permanent collection.

Both areas of display are effective in communicating the curator’s goals. In the instances where the modern and contemporary pieces are seen in direct confrontation with the permanent collection they have their strongest impact, and that the underlying message of the exhibition is most effectively achieved. While seasoned museum visitors are accustomed to viewing modern and contemporary works in the minimal environment offered by the Accademia’s temporary exhibition rooms with their grey and white color scheme and clean lines, the experience of seeing these works next to Renaissance masterpieces will change the viewer’s understanding of the pieces and cause him or her to reflect upon the retrospective nature of art.

Examples by two artists that are particularly striking are the installation of Yves Klein’s 1958 Monochrome bleu sans titre and his 1961 Monogold sans titre in the Sala di Giovanni da Milano e degli Orcanga, and Claudio Parmiggiani’s 1998 sculpture Senza titolo exhibited in the Sala del Colosso. Viewing Klein’s monochromatic canvases in direct relation to fourteenth century altarpieces on display in the same room, and allows the viewer to understand his particular choice of colors. The deep blue Klein used is reflected in the garments depicted in the traditional altarpieces, while the gold leaf is seen repeatedly in the altarpiece’s frames and backgrounds. Through this confrontation, which the curators of the show have chosen to create with the placement of these pieces, visitors see the different conceptions of spirituality as it has been understood throughout history.

Additionally, Parmiggiani’s large-scale iron sculpture exhibited in the room adjacent to Michelangelo’s sculpture, consisting of cast eyes of the David, has an equally strong impact upon the visitor. The piece, which occupies an entire doorway of the Sala del Colosso requires the visitor to actively interact with the piece; one must approach the work to discern the smaller representations of the eyes that compose the whole, as well as reflect upon the concept of the sculptural fragment as representation of the whole. With the ability to see the complete original sculpture in the following room of the exhibit, the viewer is able to consider the concepts of repetition, fragmentation and reinterpretation of classical works of art. This immediate confrontation with the original enhances the meaning and impact of Parmiggiani’s work in a way that may not be possible if exhibited in a Modern or contemporary art museum.

As with all exhibitions, there are possible areas of improvement, such as the size and placement of the didactic panels made available to visitors in each room. The decision to use these panels as a means of labeling the works instead of placing the labels on the walls near the pieces themselves can create moments of confusion as visitors go through each room. These weaker design elements make it difficult to navigate the exhibition at times, as well as keep track of the curator’s narrative.

However, despite these elements and the overwhelming crowds, one finds that the exhibition Arte torna Arte at the Galleria dell’Accademia is a success. It achieves its goal of exhibiting how artists of the twentieth and twenty-first centuries have looked to, drawn from, and have been inspired by the great masters of the past in creating culturally relevant works of their own time and artistic language. Viewing Modern and contemporary art in this setting will have a positive impact on visitors’ understanding of these works of art and artists. This exhibition should not be missed.

 

Galleria dell’Accademia

Hours: Tuesday – Sunday 8:15AM – 6:50PM

Closed every Monday

Admission Cost: 11 Euro

Tickets can be purchased online: http://www.bticket.com/b%2Dticket/uffizi/venueAccademia.aspx

Reservations are suggested

 

Arte torna Arte

di Tara Prout (Lorenzo de’ Medici)

La mostra alla Galleria dell’ Accademia intitolata Arte torna Arte offre ai visitatori la rara opportunità di godere di opere d’arte moderna e contemporanea unite ai capolavori del Rinascimento fiorentino. Una città  spesso criticata per il suo forte legame con il passato, Firenze abitualmente non favorisce questo tipo di dialogo artistico tra passato e il presente. Questa mostra, comunque, consente al museo di favorire un’esposizione dall’  importante concetto storico artistico: Guardare al passato per creare un rinnovamento.

Come co – curatrice Daria Filardo afferma all’ intero del catalogo: “Comparando l’antico, il moderno e il contemporaneo, questa rassegna mira a rivelare l’ infinito, e le relazioni sempre aperte tra la forma, i modelli del passato e la loro vita moderna e contemporanea.” Attraverso le scelte delle opere moderne e contemporanee del curatore ed attraverso i criteri espositivi usati in questa mostra, questa relazione è rivelata e il visitatore può dedurre le connessioni tra i diversi periodi storici e artistici comprendendo meglio le produzioni culturali del  loro tempo in relazione a quelle del passato.

I curatori di Arte torna Arte, mostra che si prolungherà fino al 4 Novembre 2012, hanno scelto di esporre più di 40 opere di 32 artisti realizzate nel ventesimo e nel ventunesimo secolo, includendo artisti del calibro di Bacon, Dijkstra, Duchamp, Fabro, Klein, La Rocca, LeWitt, Picasso, Viola e Warhol. I pezzi selezionati evidenziano la relazione artistica e culturale tra presente e passato. Le opere- che includono dipinti, video- installazioni, installazione scultoree appositamente realizzate per il luogo, fotografie e una performance di corridori nella Tribuna of Michelangelo David- sono esposte in entrambi gli spazi espositivi della Galleria dell’ Accademia, quello dedicato alla collezione permanente e quello dedicato alle mostre temporanee.

Entrambe le aree della mostra sono efficaci nel comunicare il messaggio del curatore.  Sono in particolare le stanze, in cui le opere contemporanee e moderne sono messe in diretta contrapposizione con la collezione permanente che producono un forte impatto, riuscendo a trasmettere in questo modo la visione del curatore. Sebbene i visitatori esperti siano abituati a osservare le opere moderne e contemporanee nello spazio minimale delle sale adibite a mostre temporanee della Galleria dell’ Accademia, caratterizzate da colori bianchi e grigi e da linee pulite, il fatto di vederle accanto ad opere rinascimentali cambierà la loro percezione di questi capolavori, forzandoli a riflettere sulla natura retrospettiva dell’ arte.

Esempi di due artisti particolarmente significativi sono l’installazione di Yves Klein del 1985 Monochrome bleu sans titre (IKB43) e il suo Monogold sans titre del 1961 esposti nella sala di Giovanni Da Milano e Degli Orcagna e la scultura di Claudio Parmiggiani del 1988 senza titolo esposta nella sala del Colosseo. Visualizzare le tele monocromatiche di Klein esposte nella stessa stanza e in diretta relazione con le pale d’ altare del quattordicesimo permette ai visitatori di capire il suo particolare uso del colore. Il blu scuro usato da Klein si ritrova nelle vesti dipinte nelle tradizionali pale d’altare, mentre la foglia d’oro si nota ripetutamente per sfondi e cornici di opere cinquecentesche. E’ attraverso questo confronto, che il curatore ha deciso di creare con il posizionamento delle opere, che i visitatori notano la differente concezione della spiritualità cosi come è stata rappresentata e capita nei diversi periodi storici.

In più, la scultura in ferro di Parmiggiani, che rappresenta il calco degli occhi del David, esposta nella stanza adiacente a quella di Michelangelo, ha lo stesso forte impatto sul visitatore. Il pezzo, che occupa l’entrata intera della della Sala del Colosseo richiede al visitatore un’interazione attiva con esso; questi deve avvicinarsi all’ opera per discernere la piccola rappresentazione dell’ occhio che compone l’intero, nonché riflettere sul concetto del frammento scultoreo come rappresentazione del tutto. Con la capacità di vedere la scultura completa originale nella stanza seguente della mostra, il visitatore è in grado di considerare i concetti di ripetizione, frammentazione, e reinterpretazione di opere d’arte classiche. Questo confronto immediato con l’originale migliora il significato e l’impatto del lavoro di Parmiggiani sul visitatore, tutto ciò non sarebbe stato possibile se le opere fossero state esposte in un museo di arte moderna o contemporanea.

Come in tutte le mostre ci sono margini di miglioramento come ad esempio la dimensione e il posizionamento dei pannelli didattici messi a disposizione del visitatore in ogni sezione. La decisione di utilizzare questi pannelli come strumenti didascalici invece di porre al di sotto di ogni opera un’ etichetta esplicativa, può creare momenti di confusione tra i visitatori che attraversano la stanza. Questi elementi deboli rendono difficile la fruizione della mostra così come non è facile tenere il filo narrativo del curatore.

Comunque, nonostante questi elementi e le folle travolgenti, la rassegna Arte torna Arte in corso presso la Galleria dell’ Accademia è un successo. Essa raggiunge il suo obiettivo di mostrare come artisti del ventesimo e ventunesimo hanno osservato e si sono ispirati ai maestri del passato nel creare opere culturalmente rilevanti del loro tempo e con loto linguaggio artistico. Osservare arte Moderna e contemporanea in questo ambiente avrà un impatto positivo sulla comprensione delle opere e degli artisti da parte dei visitatori. Questa mostra è da non perdere.

 

Galleria dell’ Accademia

Orario di apertura: Lunedi – domenica 8.15-18.50

Chiuso il lunedì

Prezzo del Biglietto: 11 euro.

Può essere acquistato on line :

http://www.bticket.com/b%2Dticket/uffizi/

venueAccademia.aspx

Prenotazione gradita